• Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Custom 1
  • Custom 3
La grande invasione - Festival della lettura
Menu
Skip to content
  • Edizione 2021
  • La Piccola Invasione
  • Edizioni passate
    • Edizione 2014
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
  • Chi siamo
  • Partner

Edizione 2016

Scarica il programma 2016

Ecco le date della nona edizione tutta in presenza Ecco le date della nona edizione tutta in presenza, andremo solo a nanna un po’ prima. A breve vi sveleremo parte del programma!🙌
#invasione21
Criu è un collettivo che unisce nove giovani auto Criu è un collettivo che unisce nove giovani autori provenienti principalmente dalla scena milanese e dalla provincia, nato tra le aule della Civica scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano.
Vi ricordate l'incontro la scorsa estate allo @zac_zone_attive_cittadinanza?
#invasione20
Uno scatto di #invasione20 per annunciarvi che l'o Uno scatto di #invasione20 per annunciarvi che l'otto aprile esce il nuovo libro di @andrea_staid, "La casa vivente" di @add_editore 🏘️
“Sopra le mascherine, di giorno, i nostri occhi “Sopra le mascherine, di giorno, i nostri occhi guardano il mondo vacillando, abbiamo bisogno di indossare altri sguardi, di un nutrimento che viene dalla grande enciclopedia non solo del sapere ma del sentire. Con gli occhi delle storie guarderemo il mondo.” 
@monica_teatrodellorsa
Vi ricordate Monica Morini alla Piccola invasione 2020? Con il @teatrodellorsa?
Anche quest’anno, abbiamo risposto anche a Ivrea al suo invito per “La notte dei racconti”.
Il 26 febbraio, tutti insieme, tutti alle 21, adulti e bambini attorno a storie, avventure ed emozioni da leggere, narrare ed ascoltare.
Quest’anno il tema era: CON GLI OCCHI DELLE STORIE. 
Eccoli.👀
#invasionetuttolanno #lapiccolainvasione
A noi la musica leggera, anzi leggerissima, è sem A noi la musica leggera, anzi leggerissima, è sempre piaciuta 🎶 in bocca al lupo al nostro duetto preferito Colapesce-Di Martino!
#sanremo2021
Che sia o no di Banksy l’opera apparsa sul muro Che sia o no di Banksy l’opera apparsa sul muro del carcere di Reading (dove Oscar Wilde scontò una pena di due anni, esperienza a cui dedicò la sua celebre Ballata), l’«arma» che permette di evadere da una reclusione ingiusta è senza dubbio una macchina da scrivere (e a noi pare proprio un’Olivetti M1).
Non avremmo saputo trovare un modo migliore per
dirvi che stiamo lavorando al programma della nona edizione.
#invasione21
Questa mattina, alle 10, @marco_lessico ricorderà Questa mattina, alle 10, @marco_lessico ricorderà #Ferlinghetti su @radiocapitalitaly da @dariabig.
"Il mondo è un bel posto per esserci nati se non "Il mondo è un bel posto
per esserci nati
se non v’importa che la felicità
non sia sempre
così divertente
se non v’importa un po’ d’inferno
una volta tanto
proprio quando tutto va bene
perché anche in paradiso
mica cantano
sempre"

È morto Lawrence Ferlinghetti,  poeta, pittore ed editore della beat generation: aveva 101 anni.
See you later, Lawrence. See you later, Lawrence.
Bella, vero? È la rivista delle nostre Cavallette Bella, vero?
È la rivista delle nostre Cavallette, da oggi disponibile alla @lagalleriadellibroivrea! 🦗
#invasionetuttolanno

link

  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
  • Crediti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Associazione culturale liberi di scegliere

Via Palestro 70, 10015 Ivrea (TO)

C.F. 93043160014

Codice fatturazione: SUBM70N

Supportato da Message

Resta aggiornat*

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Custom 1
  • Custom 3
Privacy Policy
Cookie Policy