• Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Custom 1
  • Custom 3
La grande invasione - Festival della lettura
Menu
Skip to content
  • PROGRAMMA 2022
  • La Piccola Invasione
  • Edizioni passate
    • Edizione 2014
    • Edizione 2015
    • Edizione 2016
    • Edizione 2017
    • Edizione 2018
    • Edizione 2019
    • Edizione 2020
    • Edizione 2021
    • Edizione 2022
  • Chi siamo
  • Partner

Edizione 2021

Scarica il programma 2021

❝[...] ho ancora così tanti libri da scrivere e ❝[...] ho ancora così tanti libri da scrivere e soprattutto da leggere: libri luminosi, libri oscuri, libri illuminati, libri attraversati da ombre e da raggi di sole, libri tristi, libri felici, libri avventurosi, libri drammatici, libri ironici, libri controversi, libri imprevedibili, libri misteriosi.
L'importante è che siano belli, i libri, e onesti, che non siano sciatti o furbi o pretenziosi, se no diventano irritanti o inutili, e fanno perdere tempo, e il nostro tempo sulla Terra è poco, e bisognerebbe vivere per sempre solo per leggere, che è così furiosamente bello. Quasi come andare in bici senza mani.❞
- @dariabig, Libri che mi hanno rovinato la vita e altri amori malinconici (@einaudieditore) 

Anche voi avete quella sensazione nello stomaco di avere così tanti libri da leggere e poco tempo per farlo? 😫 Oggi è il #BookLoversDay, approfittiamone per leggere!
#invasione22 #grandeinvasione 
📸 Foto di Luisa Romussi
🐙🐠🐡 Vi auguriamo di trascorrere delle vac 🐙🐠🐡 Vi auguriamo di trascorrere delle vacanze strepitose in posti speciali e in compagnia di animali che celebrano la meraviglia delle differenze, come ci ha insegnato Gek Tessaro a #invasione22! Buone vacanze! 🏖
#lapiccolainvasione
📸 Foto di @fujilulacollage
❝Nella mia vita non vedo mai il bicchiere mezzo ❝Nella mia vita non vedo mai il bicchiere mezzo pieno. Nemmeno mezzo vuoto. Lo vedo sempre sul punto di rovesciarsi. Oppure non lo vedo proprio. Non c’è nessun bicchiere. Non c’è niente. Sono di fronte a un tavolino brutto e sopra il nulla. Potrebbe sparire anche il tavolino. Anzi, è già sparito. Non mi resta l’ assenza, ma la perplessità. Scusate, non mi ricordo più. Cos’è che dovevo vedere?❞
- Veronica Raimo, Niente di vero (@einaudieditore)

Per noi questo romanzo è stata la lettura-rivelazione di questo 2022: ironico, pungente e scorrevole. Veronica Raimo è stata con noi a #Ivrea il 2 giugno con la dozzina della LXXVI edizione del Premio Strega.
📸 Foto di Alessandro Franzetti
❝Che altro vuol dire scrivere, penso, se non ess ❝Che altro vuol dire scrivere, penso, se non essere disposti a tutto, farsi del male e accettare la propria incompiutezza, come attraversare una piazza affollata completamente nudo?❞
- Pajtim Statovci, Gli invisibili (@sellerioeditore)

I suoi libri sono coinvolgenti, dolorosi e così reali da turbare tantissimi lettori in tutto il mondo: a #invasione22 abbiamo avuto la fortuna di ospitare @pajtimstatovci.
📸 Foto di Alessandro Franzetti
❝La solita storia dell’uomo, la contrapposizio ❝La solita storia dell’uomo, la contrapposizione non era tra buoni e cattivi, ma tra deboli e forti, e i più forti sono quelli che sanno di poter perdere tutto senza averne paura.❞
- Mario Desiati, Spatriati

🏆 @mario_desiati, con noi già nell’edizione 2017 della #grandeinvasione, è tornato a #Ivrea per #invasione22 con la dozzina del @premiostrega aggiudicandosi poi il titolo di vincitore. Nel suo “Spatriati” (@einaudieditore) racconta il senso di inadeguatezza e inquietudine di un’intera generazione attraverso gli occhi di Claudia e Francesco e diventerà presto anche un film. Ancora complimenti! 👏
📸 Foto di @fujilulacollage
❝ "Non avere paura di mostrarti orgogliosa, Geni ❝ "Non avere paura di mostrarti orgogliosa, Genia," le aveva detto una volta. "Perché, papà?" "Perché non bisogna mai vergognarsi di essere felici." ❞

🍺 Che ne dite di leggervi un bel libro in compagnia di una birra ghiacciata in pausa pranzo? E se il libro scelto ci raccontasse proprio la storia di quella birra? A #invasione22 @francescocasolo ha presentato il primo capitolo di una saga dedicata alla "vicina" Birra Menabrea (@feltrinelli_editore).
📖 Il libro narra le vicende a cavallo tra Ottocento e Novecento con gli occhi di 'Genia Menabrea raccontandoci che le origini del noto marchio sono da ricercarsi in Valle d'Aosta, a Gressoney precisamente.
Buona lettura!
📸 di Alessandro Franzetti
🤟 Invisibili ai più eppure sempre presenti al 🤟 Invisibili ai più eppure sempre presenti al bisogno, gentili e professionali, nel posto giusto al momento giusto: oggi vogliamo ringraziare di cuore i nostri #volontari per essere al nostro fianco ormai da dieci anni fornendoci l'aiuto necessario per portare avanti il festival nel miglior modo possibile.
Per la decima volta, grazie❣
#invasione22
Giornata mondiale del cane in ufficio 🐾🐶🥰 Giornata mondiale del cane in ufficio 🐾🐶🥰
In questo bellissimo scatto di Luisa Romussi vediamo @ilarionenazionale "in ufficio" con il suo Emilio a dare lezioni di felicità!
#TakeYourDogtoWorkDay
Ringraziando pubblico, ospiti, staff e sponsor riv Ringraziando pubblico, ospiti, staff e sponsor riviviamo le emozioni di questa decima edizione della Grande Invasione: quest'anno è stato ancora più intenso! 📚
Non preoccupatevi, noi non ci fermiamo: stiamo lavorando per #invasione23, continuate a seguirci per conoscere le iniziative di #invasionetuttolanno, ricevere consigli di lettura e rivivere qualche momento dell'edizione passata 👋
🎤 Ci ha parlato delle sue origini piemontesi, d 🎤 Ci ha parlato delle sue origini piemontesi, di Sanremo, del suo successo e di come l'ha affrontato: in uno dei #LateShow più rap di sempre @williepeyote si è raccontato a 
@sciandi, e voi c'eravate?
#invasione22 
#WorldMusicDay
📸 Foto di @fujilulacollage

link

  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
  • Crediti
  • Privacy policy
  • Cookie policy

Associazione culturale liberi di scegliere

Via Palestro 70, 10015 Ivrea (TO)

C.F. 93043160014

Codice fatturazione: SUBM70N

Supportato da Message

Privacy Policy Cookie Policy

Resta aggiornat*

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • Custom 1
  • Custom 3